Orzaiolo all’occhio

Il mio bambino ha avuto più volte un piccolo orzaiolo. Qual’è il modo migliore per curarlo definitivamente?
Proviamo a partire dall’inizio e a capire bene di che cosa stiamo parlando.
Che cos’è un orzaiolo?
L’orzaiolo è una patologia infiammatoria delle piccole ghiandole sebacee della palpebra (ghiandole di Meibomio) o del loro dotto, caratterizzata dalla comparsa sul bordo palbebrale (orzaiolo esterno) o a livello della faccia interna della palpebra (orzaiolo interno) di una tumefazione dura, dolente, arrossata. L’orzaiolo assomiglia un po’ ad un ascesso.
Come mai si forma un orzaiolo?
L’orzaiolo è spesso causato da un batterio, lo Stafilococco aureo, un batterio molto comune, più raramente dallo Streptococco.
Che cosa provoca un orzaiolo. I sintomi.
L’orzaiolo può provocare dolore, intensa lacrimazione, fotofobia (intolleranza al sole) gonfiore e arrossamento della parte.
La parte colpita appare gonfia e arrossata. La sensazione è quella di avere qualcosa nell’occhio, come un granello di sabbia che non va mai via. Questa patologia è spesso recidiva: a volte, la nuova infezione può essere causata dalle stesse mani contaminate, quindi è buona regola non sfregarsi l’occhio. Cerca di spiegarlo al tuo bambino anche se, ovviamente, sarà difficile per lui tenere a bada le sue mani.
Le cause non sono chiare, ma si pensa che possa essere associato a disturbi alimentari o a difetti refrattivi.
Come si cura un orzaiolo?
Il trattamento consiste in una buona igiene della palpebra (si possono fare impacchi caldo-umidi con acqua bollita e sale da cucina 2-3 volte al giorno), nell’utilizzo di una pomata antibiotica e nella somministrazione di fermenti lattici per bocca.
Se le hai a portata di mano, puoi usare delle garze per fare gli impacchi: sono pratiche, gliele tieni appoggiate per 5-10 minuti mentre, magari, gli racconti una storia e gli chiedi di stare fermo con gli occhi chiusi.
L’orzaiolo può scomparire anche da solo in qualche giorno o in una o due settimane (normalmente si riduce di dimensioni fino a scomparire)
Lascia un commento