Quasi l’80% delle donne in gravidanza soffre di bruciori di stomaco, una sensazione fastidiosa al petto e alla gola. L’accresciuta elasticità dei muscoli addominali fa sì che la valvola alla bocca dello stomaco rimanga leggermente aperta, causando il riflusso dei succhi gastrici nell’esofago.
Questo disturbo tende a peggiorare con l’avanzare della gravidanza 🙁
Secondo la medicina tradizionale cinese, lo stomaco dovrebbe riposare tra le 17 e le 19. Per evitare bruciori di stomaco, è consigliabile alle gestanti riposare e non mangiare in questa fascia oraria. Un pasto leggero verso le 18 e uno spuntino prima di coricarsi sono preferibili a una cena completa. Mangiare qualcosa alla fine della giornata favorisce un sonno tranquillo.
Sintomi bruciori di stomaco
- Sensazione di bruciore acido in gola
- Nausea
- Sapore sgradevole in bocca
Che cosa fare se soffri di bruciore di stomaco
- Mangia poco e spesso piuttosto che fare 2 pasti abbondanti
- Dormi con dei cuscini che ti tengano il busto leggermente sollevato
- Indossa abiti comodi
- Non Piegarti bruscamente
- Bevi poco ai pasti
Suggerimento: per prevenire o attenuare problemi digestivi, rilassati nell’ora che si crede corrisponda al riposo dello stomaco (tendenzialmente nel tardo pomeriggio).