Gravidanza e sesso… sicuramente un argomento sul quale potresti farti più di una domanda. Il tuo corpo subirà tanti cambiamenti durante i nove mesi e così la tua sessualità.
Diamo insieme uno sguardo a vari trimestri senza dimenticare che il sesso, in gravidanza, si può tranquillamente fare.
Primo Trimestre
Cambiamenti emotivi:
- Tu e il tuo partner potreste accorgervi di un maggiore desiderio perché, per una volta, non dovete preoccuparvi della fecondazione.
- Potresti avere delle idee confuse sul sesso, perché l’immagine che hai di te stessa sta diventando più materna.
- Alcune donne sono preoccupate al pensiero del sesso, e riportano sogni e strane fantasie.
Cambiamenti fisici:
- I seni potrebbero essere più sensibili, provocando un maggior piacere, ma a volte dolore. I cambiamenti più rapidi avvengono principalmente nel primo trimestre.
- Nausea e stanchezza potrebbero ridurre il tuo appetito sessuale.
- La minaccia di un aborto potrebbe limitare il numero di rapporto o orgasmi.
- L’orgasmo sembra non arrivare, provocando una sensazione di tensione nella vagina e nel clitoride.
Secondo Trimestre
Cambiamenti emotivi:
- Molte donne si sentono sexy con la pancia, soprattutto se sono passate le nausee del primo trimestre.
- Il padre potrebbe temere di fare del male al bambino, e preoccuparsi che il bambino “sappia” cosa state facendo, soprattutto quando ha iniziato a muoversi e può sentire i movimenti.
- Alcuni padri sono gelosi del legame fra la madre e il feto.
Cambiamenti fisici
- La vagina è più lubrificata e clitoride e vagina sono più gonfi. Molte donne possono diventare orgasmiche o multi-orgasmiche per la prima volta in gravidanza, proprio in seguito a questo gonfiore.
Terzo trimestre
Cambiamenti emotivi:
- La madre potrebbe temere che il proprio corpo non piaccia al partner, o di non riuscire più a tornare in forma.
- Al contrario, gran parte degli uomini è eccitata dalle forme floride della compagna. Una buona comunicazione è essenziale per una sana vita sessuale, in ogni momento della vita.
- La madre è sempre più stanca, e si fatica a trovare il momento giusto.
- Posizione. Be’, siate creativi! Ogni donna ha una pancia diversa, quindi sperimentate posizioni diverse fino a quando ne trovate una che va bene per entrambi. La donna non dovrebbe stare sulla schiena, ma almeno piegata di fianco.Verso la fine della gravidanza, è meglio per la donna stare sopra, oppure nella posizione a cucchiaio.
Cambiamenti fisici
- L’utero potrebbe avere degli spasmi che durano più di un minuto durante l’orgasmo, ma non si tratta di contrazioni.
- Verso la data presunta del parto, potresti avere delle contrazioni per circa mezz’ora dopo un rapporto.
- A causa del rigonfiamento di vagina e clitoride, l’orgasmo potrebbe non alleviare la tensione sessuale che provi.
- Se la testa del bambino preme molto sulle pelvi, potresti provare un po’ di dolore o qualche perdita dopo un rapporto, ma è normale. Provate una penetrazione non troppo profonda (per esempio provando la penetrazione da tergo).
- Un rapporto non provocherà il travaglio se la cervice non è matura. La maggior parte delle donne non devono preoccuparsi di un travaglio prematuro.
Ricordati che questo è un momento speciale della tua vita, e cerca di godertelo tutto. Ci sono solo poche cose che una donna incinta non può fare, a livello sessuale. Se hai qualche disturbo, il medico potrebbe consigliarti di limitare rapporti o orgasmi e, allora, dovrai ascoltarlo.
- Potresti trovare interessanti anche:
- Sesso in gravidanza: che problemi ha lui?
- Sesso a metà gravidanza
- Le tue preoccupazioni sul sesso in gravidanza