La stitichezza, cioè la difficoltà ad andare regolarmente di corpo, è un sintomo molto comune in gravidanza. Ciò non significa che per forza soffrirai di stitichezza o dei dolori ad essa associati che possono sfociare addirittura in emorroidi. Ci sono comunque delle cose che puoi fare per stare meglio o evitarla.
[su_spacer size=”10″]
- Acqua:
Bere molta acqua aiuta il tuo intestino ad essere più regolare e a rendere le feci più morbide. Restare idratati è importante per tutti, soprattutto in gravidanza. Assumi sufficiente acqua ogni giorno e vedrai che avrai molti meno problemi di stitichezza. - Fibre :
Le fibre si trovano naturalmente in molti alimenti quali frutta, verdura, legumi e cereali. Queste fonti naturali aiuteranno il tuo transito intestinale, rendendolo regolare. Alcuni consigliano il succo di prugna. - Controlla il calcio:
Troppo calcio può provocare stitichezza. - Attività fisica:
E’ risaputo che l’attività fisica aiuta un regolare movimento intestinale. - Medicinali:
Puoi prendere delle pillole di fibre e lassativi per alleviare i dolorosi sintomi della stitichezza. Attenzione però che non tutte le pillole vanno bene in gravidanza. Chiedi al dottore di consigliarti quelle che vanno bene.
- Leggi anche: Stitichezza in gravidanza