Oggi ospitiamo l’articolo scritto da Danila del blog “Una Mamma Si Racconta”, che ci parlerà del perchè va detto no allo smartphone di notte ai bambini. [su_spacer size=”30″] Secondo molti esperti, i genitori devono proibire ai figli di utilizzare la sera gadget elettronici, assolutamente no allo smartphone di notte ai bambini. Pensate che i medici […]
Primi anni
Febbre, pipì, cacca, il dentista, i primi passi e le prime parole… un elenco di tutto quello che succede nei primi anni di vita del tuo bambino. Qualche consiglio e piccola guida per genitori.
I disegni dei bambini: che cosa significano
Quante volte guardando i disegni dei nostri figli abbiamo avuto la curiosità di voler sapere se dietro ai loro piccoli capolavori vi fosse qualche significato nascosto o qualche emozione sfuggita alla nostra attenzione? Sicuramente osservare le produzioni dei nostri piccoli ci permette di avvicinarci al loro mondo interiore in cui, a volte, è possibile carpire […]
Dice le bugie
Le bugie dei bambini non sono la prova di un fallimento educativo, ma un processo psicologico fondamentale che li aiuta a crescere e imparare. Non solo, i bambini dicono bugie anche ai genitori più comprensivi e condiscendenti, perché mentire li fa sentire grandi e autonomi, molto più che chiedere un permesso, sapendo già di poterlo […]
Fa ancora la pipì a letto
Mattia, il nostro bambino di otto anni, è socievole e sereno. Da qualche settimana ha ripreso a bagnare il letto la notte, cosa che aveva smesso di fare anni fa. Da che cosa dipende? Noi cerchiamo di non dare peso alla cosa con lui ma siamo un po’ preoccupati. Premetto che a scuola ha buoni […]
Giocattoli che passione!
I bambini dopo le recenti feste di Natale sono letteralmente sommersi dai giocattoli! Giorni di grandi feste, visite e divertimento. A volte troppo stancanti ma… hey, è Natale! Se non lo abbiamo già fatto, ricordiamoci di controllare che i nuovi giochi comparsi per casa non siano pericolosi specialmente per i più piccini. Verifichiamo che le […]
Ha una gamba più corta
“Mio figlio, 3 anni, ha una gamba di mezzo centimetro più corta dell’altra. Ce ne siamo accorti all’ultimo controllo pediatrico. Com’è possibile? Il difetto potrebbe peggiorare e qual’è la causa? Che tipo di correzione devo adottare?” La dismetria, cioè la differenza di lunghezza degli arti, è un’eventualità piuttosto frequente: nella popolazione adulta si aggira addirittura […]
Come addormentare un bambino di 2 anni: “La sedia che scompare”
La mia bimba di due anni proprio non vuole sapere di stare nel suo lettino. La sera si addormenta senza troppe difficoltà, però la notte si sveglia parecchie volte e mi cerca. Come posso fare per farla addormentare? Come posso abituarla ad addormentarsi da sola? Questa situazione è causa di stress e di infinita stanchezza, […]
No alla ciambella con la mutandina
Per far fare il bagnetto al tuo bambino, è indispensabile un salvagente. Il migliore per i bambini è rappresentato certamente dai braccioli, che gli permettono di muoversi senza costrizioni. In molti preferiscono la vecchia ciambella, ma nell’acquistarla bisogna preferire quella senza la mutandina: gli esperti ritengono che quella con la mutandina sia pericolosa in acqua […]
Difficoltà nel linguaggio: sembra balbettare
Mio figlio ha 2 anni e mezzo e quando parla si “incanta” spesso. Ha un vocabolario adatto alla sua età ma questo suo balbettare mi preoccupa. A che cosa può essere dovuto? Come devo comportarmi? A due-tre anni questo fenomeno è molto frequente ed è fisiologico. E’ un’età in cui i bambini sono ancora alle […]
Sublussazione del gomito
Succede molto spesso ai bambini a partire dai 18 mesi dino ai 3/4 anni di età. Si chiama anche “pronazione dolorosa” e non è una vera e propria lussazione, perchè si tratta di uno spostamento parziale di uno dei capi articolari del gomito (il capitello radiale). La prima volta, avviene in seguito ad una trazione […]