Il sanguinamento può avvenire in vari momenti della gravidanza. Per quanto sia allarmante, potrebbe essere o meno una complicazione grave. Il momento in cui avviene, la quantità di sangue e la presenza o meno di dolore variano a seconda della causa.
Il sanguinamento nel primo trimestre è abbastanza comune e può essere dovuto ai seguenti motivi:
- Aborto (perdita della gravidanza)
- Gravidanza ectopica (gravidanza nella tuba di falloppio)
- Malattia trofoblastica gestazionale (un disturbo raro che potrebbe essere cancerogeno, in cui si sviluppa una massa di tessuti fetali e di placenta a forma di grappolo)
- Impianto della placenta nell’utero
- infezione
Il sanguinamento dopo circa 20 settimane può invece essere dovuto ai seguenti motivi:
- placenta previa (la placenta è vicina o copre l’apertura cervicale)
- distacco della placenta (la placenta si stacca dall’utero prematuramente)
- causa sconosciuta